Logo FCI Alto Adige
Amatori

Domani la MendelRace inaugura la Südtirol.Berg.Cup 2025

Gli iscritti sono 176 e, tra di loro, ci sono tutti i migliori interpreti delle gare in salita, a partire dai primi tre classificati della scorsa edizione. Domani, sabato 12 aprile, la MendelRace aprirà l’edizione 2025 della Südtirol.Berg.Cup, con i concorrenti in gara chiamati a sfidarsi lungo la salita del Passo della Mendola.

Philip Götsch e Federico Nicolini, primo e terzo lo scorso anno
Philip Götsch e Federico Nicolini, primo e terzo lo scorso anno

Il percorso avrà uno sviluppo di 14,8 chilometri e presenterà un dislivello positivo di 963 metri, con partenza dalla Cantina Produttori San Michele di Appiano alle 13.50 e arrivo al Passo della Mendola, a quota 1636 metri. Inizialmente ci sarà un tratto di 2 chilometri da coprire a velocità controllata, fino all'incrocio con la SS42 (strada del Tonale e della Mendola), dove verrà dato il via ufficiale.
In cabina di regia, impegnato nell’organizzazione, ci sarà come sempre il Dynamic Bike Team di Appiano. «Il meteo promette bene e ci sono tutti i presupposti per assistere a una bella gara, in primis per la qualificata starting list – commenta Andreas Pichler in rappresentanza della società organizzatrice -. È annunciato vento da sud, quindi i concorrenti lo troveranno spesso contro il loro senso di marcia. Questo aspetto potrebbe rendere la gara un po’ più tattica».
Come sempre saranno gli atleti a dettarne le dinamiche, su tutti i principali candidati alla vittoria. Nel 2024 s’impose il meranese Philip Götsch, che tornerà per difendere il titolo. Al suo fianco, in griglia di partenza, ci saranno gli altri atleti che hanno conquistato un posto nella top 5 nella passata edizione, nell’ordine l’austriaco Rene Pammer, il trentino azzurro dello sci alpinismo Federico Nicolini, il vincitore del 2023 Franz Wieser e il campione italiano della specialità Patrick Facchini, senza dimenticare l’ex professionista austriaco Hans Peter Obwaller e gli altri possibili outsider di giornata.

Il podio dell'edizione 2024, vinta da Philip Götsch
Il podio dell'edizione 2024, vinta da Philip Götsch

Al chilometro 4, all’altezza del bivio di Caldaro “Kalterer Höhe”, ci sarà inoltre il Gran Premio “DigiSprint”, assegnato al corridore più veloce nel primo tratto di gara.
Assieme a chi si giocherà la vittoria, ci saranno tanti amanti delle due ruote che approfitteranno dell’occasione per affrontare in sicurezza una salita particolarmente apprezzata dai cicloamatori.
«Voglio ringraziare fin d’ora tutti i volontari che ci supportano nell’organizzazione, il loro aiuto e lavoro è per noi fondamentale e davvero apprezzato – aggiunge Andreas Picher -. Oltre a ciò, non può mancare un ringraziamento al sindaco di Ruffrè Donato Seppi e ai nostri sponsor, che ci hanno consentito di proporre anche quest’anno un ricco pacco gara, senza dimenticare la preziosa collaborazione della Polizia Locale e dei Carabinieri, così come quella del Commissariato del Governo».

Info utili

Programma, regolamento e ulteriori informazioni sull’evento sono disponibili nella sezione dedicata sul sito della società organizzatrice https://www.dynamicbiketeam.it/it.

Le tre prove della Südtirol.Berg.Cup 2025

Sabato 12 aprile: MendelRace – Appiano-Mendola
Sabato 10 maggio: Trofeo Edelrot Lana – Lana-Passo Palade
Sabato 7 giugno: Trofeo Cassa Raiffaisen Prato-Tubre – Passo dello Stelvio

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,781 sec.

Cerca nelle news