Logo FCI Alto Adige
Amatori

Südtirol.Berg.Cup 2025 con Mendola, Palade e Stelvio

Tre gare, tre salite iconiche come il Passo della Mendola, il Passo Palade e “sua maestà” il Passo dello Stelvio. Sono queste le coordinate della Südtirol.Berg.Cup 2025, l’apprezzato circuito altoatesino del ciclismo amatoriale riservato agli specialisti delle gare in montagna.

Philip Götsch, vincitore della Südtirol Berg Cup 2024
Philip Götsch, vincitore della Südtirol Berg Cup 2024

Il challenge verrà aperto sabato 12 aprile dalla MendelRace, gara organizzata dal Dynamic Bike Team su un percorso di 14,8 chilometri e 963 metri di dislivello positivo, con partenza da Appiano e arrivo al Passo della Mendola, a quota 1636 metri.
Sabato 10 maggio, invece, sarà la volta del Trofeo Edelrot, che chiamerà i grimpeur a confrontarsi lungo i 17,7 chilometri che da Oberlana portano ai 1518 metri di Passo Palade, con 1204 metri di dislivello positivo.
L’atto conclusivo, infine, andrà in scena su una delle salite più celebri e frequentate dagli amanti delle due ruote, il Passo dello Stelvio. A eleggere i vincitori, infatti, sarà il Trofeo Cassa Raiffeisen Prato-Tubre, che avrà luogo nella giornata di sabato 7 giugno.
Gli specialisti delle gare in salita, nell’occasione, prenderanno il via da Prato allo Stelvio e raggiungeranno l’iconico Passo, a quota 2757 metri, dopo aver coperto 24 chilometri e 1840 metri di dislivello.
Va ricordato che gli atleti possono scegliere di partecipare a tutte le gare o a una o più delle tre prove in programma. Le maglie di campione e di campionessa Alto Adige/Südtirol saranno assegnate in base alla classifica finale delle tre prove e consegnate in occasione dell’ultima gara.
Nel 2024, la Südtirol Berg Cup incoronò vincitori il meranese Philip Götsch e la trentina Annalisa Adami.

SCARICA IL REGOLAMENTO

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,529 sec.

Cerca nelle news